
In questo post, vorrei invitarvi alla lettura di alcuni articoli apparsi sullo Speciale del Corriere della Sera dedicato all'evento. Il primo riguarda Euroluce, la biennale che accompagna il Salone: un interessante sguardo sulle tendenze della progettazione della luce, uno degli aspetti, a mio parere, più importanti - ed intriganti - non ancora sufficientemente esplorato e tenuto in considerazione.
Sullo stesso tema, un articolo di Ingo Maurer, tra più importanti designer in questo campo, che con le sue parole ha sintetizzato in modo sublime lo stato dell'arte del fare luce.
Lo sapevate che Flou, la nota marca che produce letti - ed abbigliamento per i letti e la camera da letto - è siciliana? Vi consiglio di leggere l'intervista a Rosario Messina, fondatore di Flou, uno dei personaggi di influenti ed autorevoli dell'industria italiana del mobile, nonché presidente del COSMIT, l'istituzione che organizza il Salone; ho avuto modo di conoscerlo personalmente ed è un personaggio assolutamente eccezionale.
Per finire, l'articolo che introduce Best Up, il circuito dell'abitare sostenibile, trend sempre più ricco di proposte, la cui presentazione è accompagnata (fino a questa sera alla Fabbrica del Vapore, quindi se siete a Milano, andateci) da una performance di Studio Azzurro un gruppo di videoartisti di rilievo mondiale (non li conoscevo, ma ciò che ho visto nel loro sito mi fa venire voglia di mollare tutto ed unirmi a loro).
Translate this blog in english
Nessun commento:
Posta un commento