29.10.07
Il blog ha cambiato casa
Per vedere la ExpoTv, la net tv delle fiere, collegatevi qui.
Il post di oggi si limita a questo anche per avere il tempo di aggiornare le iscrizioni del nuovo dominio sui vari Blogflux, Technorati e via discorrendo.
A domani quindi su www.marketingfieristico.info.
26.10.07
Neurona: la community Marketing Fieristico ha il suo logo

Al termine di una democratica votazione che si è svolta all'interno di questo blog, è stato scelto il logo della community Marketing Fieristico di Neurona.
Ringrazio perciò tutti coloro che hanno partecipato all'iniziativa con le varie proposte e coloro che hanno votato.
Il logo, quello raffigurato qui a fianco, sarà quello che rappresenterà, fino a nuove elezioni (prima o poi, come per le auto, bisognerà fare un restyling) la comunità all'interno di Neurona.
25.10.07
Il Quartiere fieristico di Piacenza

Il quartiere fieristico di Piacenza sorge su un'area complessiva di 80.000 mq ed è
composto da un padiglione da 10.000 mq antistante l'ingresso principale, adatto per ospitare manifestazioni fieristiche a carattere nazionale e internazionale, da un padiglione da 3.000 mq inaugurato nell'ottobre 2006 ed un'area aperta di 8.000 mq sempre adibita ad uso espositivo.
Completano la struttura una galleria servizi, sue sale congressi, parcheggi per oltre 2.000 autovetture e servizi di ristorazione. Ringrazio Laura Premoli per avermi parlato di questa nuova struttura che ospiterà dal 15 al 17 novembre prossimi Expolaser, fiera specializzata sull'utilizzo e l'applicazione della tecnologia laser nell'industria, sulla quale torneremo nei prossimi giorni.
Dando uno sguardo ai titoli che compongono il programma annuale delle esposizioni emerge chiaramente il carattere locale dell'organizzazione, legato a quelli che sono gli elementi di traino economico della zona oltre all'immancabile presenza si eventi legati alla promozione delle attività commerciali e tempo libero.
Expolaser, anche se di ridotte dimensioni, emerge in quanto manifestazione di nicchia che non ha altri riscontri in Italia e perciò meritevole di un ulteriore approfondimento.
Translate this blog in english
Technorati Profile
24.10.07
Campagna e-mail di Fiera Bolzano
Gli obiettivi della campagna, che ha raggiunto 18.000 potenziali espositori nell'area del nord Italia, mirava a sollecitare l'interesse per la manifestazione in termini di richieste di spazi espositivi.
Visto il successo dell'operazione, anche sul fronte dei visitatori per quanto riguarda Hotel 2007 (manifestazione giunta alla sua 31a edizione), FieraBolzano è intenzionata, anche per il 2008, a rinnovare tali attività.
Da Spot&Web.
23.10.07
Marketing fieristico: aggiornate i vostri blogroll
Non si tratta di un semplice cambio di piattaforma, ma di un importante passo in avanti per un progetto di comunicazione che raccoglie (così sembra sia dai dati di accesso che dalla qualità dei contatti che ho potuto instaurare) sempre maggiore favore, a testimonianza dell'interesse che suscita quest'ambito del marketing. della comunicazione e delle relazioni.
La veste grafica, vedrete, è completamente rinnovata ed in linea con quella degli altri blog del network (vedi qui, qui e qui) mentre in accordo con la linea editoriale del network scompariranno sia il blogroll che la possibilità di vedere ExpoTv.
Per ovviare a ciò, sempre da lunedì, sarà attivo un altro blog (expo-tv.blogspot.com) che potrete utilizzare come hub del comparto fieristico, per effettuare ricerche anche grazie alla presenza di Fieresearch - il motore di ricerca delle fiere - e per seguire i programmi di ExpoTv.
Naturalmente ci saranno link incrociati per passare agevolmente dal blog alla tv e viceversa.
Translate this blog in english
Technorati Profile
22.10.07
Fare business con il web 2.0
Le parole di Gianluca Diegoli che, se non offrono la ricetta definitiva, almeno possono contribuire a chiarire quello che si può fare veramente - e come farlo - con uno strumento 2.0, sostengono la tesi che il web 2.0 sia esclusivamente per le persone o, al limite, per le aziende individuali.
Ciò, partendo dal presupposto che le grandi aziende non siano in grado di entrare nel mercato "delle conversazioni" e, in definitiva, di porsi allo stesso livello - uno a uno - di come possono invece più agevolmente fare le piccole aziende individuali (o poco più).
Per le piccole aziende Gianluca sostiene:
"se sei dotato di una buona dose di passione, di altruismo e di conoscenza, sei probabilmente già a posto; considero scontato che chi ha una vera passione e volontà di ascolto non possa non cercare continuamente - e alla fine raggiungere - la proposizione di un prodotto di qualità. Se fossi un tenutario di enoteca (per esempio, ndr) mi guarderei attorno, su Facebook, su Vinix, sui newsgroup e nelle mailing list tematiche, creerei microeventi informali comunicandoli ai miei contatti in modo discreto e empatico, creerei un mio blog per mettere in ordine le mie idee e descrivere il mio lavoro, renderei il mio catalogo online più partecipativo, con descrizioni personali e commenti liberi sui vini in vendita, creerei le condizioni perché sia facile mettere alla prova quello che dico sui miei prodotti."Per le aziende più grandi Gianluca è invece confuso. A suo avviso nessuna cosa di questo genere è in realtà fattibile, per svariate ragioni che potrete leggere approfonditamente nel suo post.
Ma è davvero interessante quest'ultimo passaggio del suo post:
"La verità che nessun consulente ha il coraggio di ammettere, è che tutto ciò che chiamiamo il web 2.0 - per comodità - è su misura per le persone, non per le aziende. Che tutto ciò che è in espansione è per le persone, non per le aziende. Tutto ciò che è vivo, nel web, è per le persone, non per le corporation."Translate this blog in english
Technorati Profile
18.10.07
Evexcom, la fiera dei servizi per gli eventi
Evexcom, la fiera dedicata ai fornitori dei servizi per gli eventi, nasce dall'esigenza di offrire ad un mercato in continua espansione una fiera di riferimento. I fornitori di servizi e prodotti per eventi: audiovisivi, produzione video, luci, scenografie, animazione, insegne, stampa digitale grande formato, location, catering, sicurezza, logistica presentano agli organizzatori di eventi, agli event manager, alle agenzie pubblicitarie come creare un evento a misura del cliente.
Evexcom la fiera dei servizi per gli eventi si svolgerà dall'8 al 10 novembre 2007 a Fieramilano nuovo quartiere Rho - PAD 1/3.
Translate this blog in english
Technorati Profile
17.10.07
Rinascimento 2.0, a Urbino festa dei blog
"Dai mattoni del Rinascimento ai blog, «pietre» virtuali dell'era 2.0. Urbino ospita il 13 e 14 ottobre un festival dedicato alle «Conversazioni dal basso», questo il titolo della rassegna. In programma una caccia al tesoro in stile «reality game», dove per cercare gli indizi sarà necessario utilizzare oltre che la testa anche una connessione internet. Cosa possibilissima, visto che il centro storico della cittadina, dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità, è completamente coperto da una rete wireless con accesso libero e gratuito"
BLOG AWARDS - Domenica 14 saranno assegnati i Blog Awards: premi ai blog risultati migliori nelle categorie marketing, giornalismo, politica, intrattenimento e giovani. La giuria è composta da esperti del settore e docenti universitari, tra cui Luca Conti, uno dei più noti blogger italiani. Il Festival dei Blog è organizzato dal laboratorio di ricerca LaRiCA in collaborazione con l’Università degli Studi «Carlo Bo». Negli stessi giorni, dal 12 al 14, Urbino ospita la rassegna «Parole in Gioco», con incontri, laboratori, spettacoli, proiezioni, letture al caffè e reading, performance e recital che si svolgono nei luoghi più suggestivi e simbolici del centro cittadino".
Articolo tratto dal Corriere della Sera. Ma quanti di voi sapevano di questo evento? Da quanto se ne è parlato in rete, credo fosse una cosa per pochi intimi. Alla faccia della condivisione.
16.10.07
Ho conosciuto Marketing Usabile
Saluto quindi con piacere Maurizio Goetz, Alex Kornfeinf e Camisani Calzolari, professionisti competenti ed innamorati del proprio lavoro.
15.10.07
Quanto vale la vita di un bambino?
Mi riferisco alla tristissima vicenda di Renzo, il bimbo di 3 anni ucciso da un pirata della strada, pochi giorni fa, a Bormio.
I responsabili, che dopo aver commesso il fatto, sono fuggiti senza avere avuto nemmeno il coraggio di costituirsi alle autorità. Una volta scovati e arrestati, dopo qualche ora di galera, sono stati rispediti a casa, con tante scuse, poiché il reato è stato derubricato rispetto all'iniziale imputazione di omicidio volontario a carico del conducente della moto.
Una volta arrivarti a casa sono stati allegramente festeggiati da parenti e conoscenti per lo scampato pericolo.
Intanto un bimbo di 3 anni giace sepolto.
Vergogna, vergogna, vergogna.
Non viviamo in un Paese civile, viviamo in un far west.
Non è un Paese civile quello nel quale (in aggiunta alle altre indicibili nefandezze che accadono) chi guida ubriaco e fatto di droga, uccide bambini, ammazza gente come se fossero birilli e viene condannato a scontare la pena in un residence a quattro stelle.
E quasi quasi gli si chiede scusa per avergli fatto passare qualche ora (invece di un po' di anni) in gattabuia.
Naturalmente, di fronte a queste stragi, lo Stato sta a guardare guardandosi bene dal prendere qualsiasi provvedimento.
Translate this blog in english
Technorati Profile
TTG Incontri a Rimini
Tutto molto intenso ma anche molto di fretta con le pochissime ore a disposizione. Praticamente non sono riuscito a visitare nulla tranne che lo spazio riservato alla stampa, l'incontro "Innovazione" sul turismo nell'era del Web 2.0 ed il Travelcamp.
L'impressione che riporto dell'evento purtroppo non può essere che essere superficiale, anche se la sensazione è di una formula sicuramente molto riuscita, almeno a giudicare dall'affluenza e dal fitto parlottare tra addetti ai lavori.
Sull'incontro "Innovazione", molto teatrale nella sua messa in scena (luce soffusa, gente sdraiata per terra o seduta su cubi luminosi), non ho tratto spunti particolarmente interessanti, nel senso che se sei uno che sta dietro certe cose, sentir parlare di Second Life non rappresenta una novità, ma certamente sarà stato istruttivo per chi è meno avvezzo alle nuove forme di comunicazione.
A parte lo spot che Costa Crociere ha avuto modo di fare della propria attività "virtuale", l'unica cosa che mi è rimasta in mente è che non si deve più dire "Web 2.0". Il perché, ahimè, mi sfugge.
Il Travelcamp è andato bene anche se l'affluenza è stata al di sotto delle aspettative. Credo che per il prossimo anno si debba prevedere una sessione più lunga per dare più spazio agli interventi e al dibattito e mettere qualche cartellone qua e la nell'area convegni (con i post it, come si usa negli altri barcamp) in modo da dare al pubblico la possibilità di iscriversi per ascoltare gli interventi che ritiene, secondo la propria opinione, più interessanti.
A breve, su ExpoTv, sarà disponibile uno speciale sul TTG comprendente anche il Travelcamp.
Translate this blog in english
Technorati Profile
13.10.07
In diretta dal TTG di Rimini
Dopo circa 4 ore di viaggio, sono ora a scorrazzare su e giù per i padiglioni.
Mi sono ritagliato una breve pausa in sala stampa per scrivere questo post e per rifocillarmi.
Alle 14 mi propongo di assistere al convegno Innovazioni, moderato da Marco Trucco di TTG Italia.
L'impressione dell'evento è molto buona, grande affluenza e grandi affari (almeno dal fitto parlottare dentro e fuori gli stand).
Alle 17 poi, la dura prova del Travelcamp. A dopo (o a lunedì).
12.10.07
I social Media in Italia, nuovi modelli di business per le aziende
Giuseppe Verrini (Managing Director di Adobe Systems Southern EMEA), Paolo Barberis (Chairman & Founder DADA), Massimiliano Magrini (Country Manager Google Italia), Pietro Scott Jovane (Country Manager Microsoft OSG), Luca Bordin (Managing Director Nielsen//NetRatings), Michel Voitoux (EMEA Professional Products Sales Manager Sixapart), Giancarlo Vergori (Responsabile del Portale Virgilio) e Massimo Martini (General Manager Yahoo! Italia).
Il convegno avrà luogo nella Fiera di Milano presso il Nuovo Quartiere Rho-Pero, Area “I Percorsi dell'Innovazione” (Padiglione 22).
Qui si può scaricare l'invito.
Translate this blog in english
Technorati Profile
11.10.07
Aggiornato il blogroll delle fiere
Technorati Profile
10.10.07
All'insegna delle "nuove manifestazioni e dell'innovazione" il 2008 di BolognaFiereGroup
Il 2008 sara per BolognaFiereGroup un anno all'insegna delle "nuove manifestazioni e dell'innovazione"; alle importanti novità, già preannunciate, si aggiungono infatti altre new entry che offriranno alla business community internazionale, nuove strategiche occasioni di confronto.
Fra le novità, MECFORPACK e FISHING SHOW, due appuntamenti che offrono interessanti opportunità sia per i risvolti territoriali, sia per l'attualità delle tematiche, essendo il primo evento rivolto ad un settore strategico per l'Emilia Romagna - il packaging - il secondo, invece, dedicato ad un settore - la pesca sportiva - che registra un crescente numero di appassionati.
Sul fronte espositivo gli ultimi anni testimoniano il dinamismo di BolognaFiere con il lancio di sette nuove manifestazioni (dirette e indirette) nel 2007 in Italia e all'estero (So Fresh, Cosmoprof Shanghai, Cosmoprof Guangzhou, The Monaco Spa Event, ShContemporary, Expogreen e Danza Sportiva) e altri nuovi appuntamenti per il 2008 (Saiespring, Progetti&Paesaggi, Design on Board).
Translate this blog in english
Technorati Profile
9.10.07
Fare demo in fiera
Translate this blog in english
Technorati Profile
8.10.07
Neurona: votate il logo dell comunità "Marketing fieristico"
Per votarle basterà inviare un commento a questo post indicando il logo scelto.
Per far ciò, ci sarà tempo alle 24 di lunedì 15 ottobre. Martedì i commenti saranno bloccati ed il logo che avrà ricevuto il maggior numero di voti sarà scelto come rappresentativo della community. In caso di parità tra due o più loghi, si andrà al ballottaggio (in tal caso posterò un nuovo avviso di istruzioni per il voto).
Ora tocca a voi.
Translate this blog in english
Technorati Profile






5.10.07
TTG Incontri a Rimini dal 12 al 14 ottobre 2007

La manifestazione, giunta alla sua 44a edizione, ha sede a Rimini dal 2003, dopo essere stata ospitata da Milano prima, e Riva del Garda poi. All'interno di TTG Incontri vengono organizzati - con la partecipazione di relatori ad alto livello e opinion leader a livello internazionale - forum e seminari di approfondimento su tematiche di attualità e previsioni legate all’andamento e allo sviluppo dell’industria turistica nazionale, riservati esclusivamente ai principali player del settore turistico.
Tra i relatori di quest'anno, qualche comune conoscenza, come Maurizio Goetz ed Alex Kornfeind, oltre a Marco Camisani Calzolari, Stefano Citati e Marco Trucco, moderatore della sessione "Il Turismo nell’era del web 2.0", in agenda per sabato 13 ottobre.
Personalmente, cercherò di seguire sia l'intervento di Goetz che quallo di Trucco, con il quale ho già avuto modo di dialogare "virtualmente" di turismo e fiere.
Si preannuncia quindi un sabato denso, del quale vi racconterò i risultati, anche in video, in questo blog.
Per saperne di più sulla manifestazione, vai qui.
Translate this blog in english
Technorati Profile
4.10.07
Preoccupazione per il moltipliarsi degli eventi fieristici
La Federazione Orafi chiede una razionalizzazione dell'offerta fieristica di settore, con accordi strategici tra gli Enti fieristici e una maggiore sinergia e collaborazione tra i distretti produttivi.
"Per il rilancio del settore - dichiara Andrea Boldi, presidente della Federazione - sarebbe opportuna una maggiore concertazione tra tutti gli attori del made in Italy orafo, operatori, enti fiera, associazioni e istituzioni, per giungere a soluzioni condivise ed aggreganti.Come per il settore turistico, anche quello orafo sembra risentire di una problematica evidentemente alquanto diffusa.
Purtroppo ci troviamo invece di fronte all'autoreferenzialità di alcuni poli fieristici che finiscono sempre più spesso per compiere scelte volte più al perseguimento del proprio tornaconto che alla tutela dei reali interessi del settore orafo, guardando alle aziende come fonte di guadagno e non come realtà da promuovere.
Occorre infine giungere al più presto alla definizione di una strategia di ampio respiro che sappia valorizzare le specificità della Fiera di Arezzo rilanciandone il ruolo nel contesto delle manifestazioni fieristiche di settore anche attraverso il coordinamento con altri poli fieristici italiani e internazionali".
Voi che ne pensate?
Da Arezzo Notizie.
Translate this blog in english
Technorati Profile
3.10.07
CarraraFiere prepara un 2008 di grandi eventi
Questo è l'annuncio del presidente e del direttore di CarraraFiere Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti, in un incontro con la stampa alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva che è servita anche per mettere a punto il calendario degli eventi del prossimo anno.
CarraraFiere si consolida la sua posizione di vetrina e motore delle attività economiche dell'area della costa Toscana e preannuncia un 2008 intenso che integrerà manifestazioni ormai consolidate come CarraraMarmotec, Seatec, Balnearia, 4x4Fest, TOUR.it , Tirreno CT , Tuttocasa e il Salone tematico di orientamento allo studio e alla formazione, con eventi che si stanno rapidamente affermando come Expo elettronica, Toscana Sposi e la Mostra dell'antiquariato modernariato e brocantage che ha fatto centro fin dalla prima edizione.
Il calendario completo delle manifestazioni è pubblicato sul sito web di CarraraFiere.
Da Expofairs.
Translate this blog in english
Technorati Profile
2.10.07
Master in progettazione di eventi aziendali, culturali e di entertainment
Il Master formerà ‘event manager’ in grado di organizzare e gestire progetti di eventistica quali promozioni, convention, meeting, sfilate, fiere, mostre, congressi, concerti etc.
La prima parte del corso avrà un taglio strategico in cui verranno forniti gli strumenti per la definizione del positioning del progetto di eventi, la seconda parte invece svilupperà l’area della comunicazione, utile alla divulgazione degli eventi. Successivamente si affronteranno in modo ampio i temi della progettazione vera e propria, dell’organizzazione e della gestione degli eventi stessi.
Il percorso didattico sarà caratterizzato da numerose case histories e role–playing e si concluderà con la discussione finale di un project work. I docenti sono qualificati professionisti del settore e consulenti provenienti dal mondo aziendale e accademico.
Il Master è rivolto a laureati, laureandi e/o professionisti del settore che desiderino acquisire o approfondire competenze specifiche nell’area della progettazione e organizzazione di eventi.
Durata: 3 mesi circa (400 ore), previsti 3/6 mesi di stage.
L'inizio è fissato per ottobre 2007.
Il costo del corso ammonta a 8.500 euro. Sono previste borse di studio e la possibilità di ottenere un finanziamento tramite un istituto di credito convenzionato con l'Istituto Europeo di Design.
Per maggiori informazioni questo è il sito.
Ne ha parlato anche Tafter.
Translate this blog in english
Technorati Profile
1.10.07
Fiera Milano e UniCredit Banca d'Impresa insieme per promuovere l'internazionalizzazione
E' stato firmato l'11 settembre scorso l'accordo tra UniCredit Banca d'Impresa e FieraMilano, due protagonisti dell'economia italiana, che si pongono l'obiettivo di "promuovere, attraverso le mostre b2b del centro espositivo milanese e i servizi bancari di UniCredit, l'internazionalizzazione delle aziende italiane e il rafforzamento del sistema fieristico."
In questo contesto, UniCredit Banca d'Impresa e Fiera Milano daranno vita insieme a iniziative dirette ad agevolare la partecipazione alle mostre milanesi di operatori provenienti dai Paesi in cui UniCredit è presente, ed analogamente a supportare la partecipazione delle imprese italiane agli eventi organizzati da Fiera Milano all'estero.
Con questo accordo FieraMilano rafforza notevolmente la propria propensione all'internazionalizzazione che può vantare già oggi una capillare presenza nel mondo, aumentando così il proprio ruolo di grande player italiano a livello mondiale nel comparto fieristico.
Fonte: Expofairs
Translate this blog in english
Technorati Profile